Descrizione
Servizio
![]() |
T = 5-7° – Conservare le birre in ambienti asciutti, alle giuste temperature, lontano dalla luce diretta |
![]() |
Pilsner Glass – consulta la nostra guida sui Bicchieri per maggiori info |
![]() |
Abbinamenti : disponibile a breve |
€5,05
Esaurito
![]() |
T = 5-7° – Conservare le birre in ambienti asciutti, alle giuste temperature, lontano dalla luce diretta |
![]() |
Pilsner Glass – consulta la nostra guida sui Bicchieri per maggiori info |
![]() |
Abbinamenti : disponibile a breve |
Per esperti mastri birrai e incalliti Homebrewer, la parola Tettnanger non è certamente nuova e richiama, per chi non lo sapesse, uno tra i luppoli più utilizzati nella produzione delle birre chiare di ispirazione tedesca.
Ebbene sì questo birrificio sorge nella città del luppolo di Tettnang, sulle sponde del Lago di Costanza, a pochi passi dal confine tra Austria e Svizzera.
Quindi le premesse per un’ottima birra ci sono a partire proprio da uno degli ingredienti fondamentali, il luppolo!
Come spesso capita in Germania è l’ennesima storia di una famiglia che si tramanda di generazione in generazione i segreti e l’arte della birra (ma non solo). Nel 1847 inizia la dinastia dei Tauscher, che nel centro del paese acquistano la residenza del conte Anton IV di Montfort e fondano la “Krone”. Oggi siamo giunti alla settima generazione, oggi come ieri con gli stessi valori e ideali. Oltre birreria, troviamo una piccola locanda e un delizioso ristorante con specialità della Svevia.
Le birre seguono i principi dell’editto sulla purezza, con uso di luppoli ovviamente Tettnang in coni interi aggiunti al mosto bollente. Dal 1993 hanno cominciato a produrre con grande successo birre Biologiche, oltre che sostenere idee eco-compatibili (non usano fusti e lattine ed usano imballaggi con materiale riciclato).
Scadenza | 15 luglio 2021 |
---|---|
Colore | Giallo dorato |
Stile | Helles |
Grado Alcolico | 5,0 % |
IBU | 20 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.