Descrizione
Forse una delle più antiche WeizenDoppelBock prodotte in Baviera, come riporta il sito ufficiale del birrificio dal 1907!
Dedicata allo storico tedesco bavarese Johannes Tumair, soprannominato Aventinus, questa è una delle birre immancabili nella vostra collezione privata, pluripremiata (Ratebeer la valuta ben 100/100).
Prodotta con malti chiari, Crystal e malti scuri con aggiunta di luppoli Hallertauer Herkules è una birra di carattere, molto complessa dal color rosso rubino, velata come d’altronde tutte le birre di frumento, immancabile cappello di schiuma pannosa color beige decisamente persistente.
Dominano gli aromi classici del genere legati ai lieviti, su tutti sempre Banana sul finale fuoriesce la frutta rossa (prugna, uva sultanica); speziatura (chiodi di garofano) appena marcata. Come da stile le note maltate sono prepotenti nel senso buono del termine, crosta di pane e pane tostato, note di caramello e melassa.
In bocca si presenta con una discreta carbonazione, corpo decisamente pieno che dona una sensazione quasi cremosa durante la bevuta. La gradazione alcolica importante lascia un giusto warming con un finale che lascia note che si avvicinano alle ciliegia sotto spirito.
Servizio
![]() |
T = 8-10° – Conservare le birre in ambienti asciutti, alle giuste temperature, lontano dalla luce diretta |
![]() |
Weizenbecker – consulta la nostra guida sui Bicchieri per maggiori info |
![]() |
Abbinamenti : ideale per piatti della tradizione bavarese, in generale un po’ per tutti i piatti rustici della nostra cucina tradizionale di montagna, arrosti ben cotti, ma anche da abbinare a formaggi erborinati tipo Blue Cheese, Stilton o Gorgonzola ben stagionati. Da provare con i dessert con frutta e cioccolato, con i pancakes (Kaiserschmarn) e con i biscotti natalizi (Elisenlebrucken) |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.