* Italy Beer Week 2022 – box 2

In offerta!

* Italy Beer Week 2022 – box 2

65,00

Fino ad esaurimento delle scorte, sono disponibili queste box, con il meglio delle birre artigianali italiane a nostra disposizione

Esaurito

Descrizione

Festeggiamo la Italy Beer Week 2022 con una box celebrativa in edizione limitata. Abbiamo selezionato 12 Birrifici per altrettante referenze per darvi una box di grande qualità.
Abbiamo 3 birrifici vincitori di importanti concorsi nazionali : OPPERBACCO (Birraio dell’Anno 2021), MUTTNIK (Birraio emergente 2021) e 50%50 con due birre premiate all’ultimo Birraio dell’Anno.

Un prodotto dell’eccellenza Italiana, roba da veri intenditori.

Ecco la nostra selezione di 12 bottiglie/lattine così composta:

  • 1 lattina da 44 cl di 50&50 – KALOSPIA – stile : American Pale Ale – gradazione alcolica : 5,6 % – Alberto ed Elia con il loro birrificio situato a Varese, hanno avuto una crescita qualitativa esponenziale fino ad arrivare, con questa birra a raggiungere il primo posto nella categoria American Ipa a Birra dell’Anno 2021.
  • 1  lattina da 50 cl BREWFIST – SPACEMAN – stile : West Coast IPA – gradazione alcolica : 7,0 % – Cavallo di battaglia e simbolo del Birrificio di Codogno. Un vero riferimento per gli amanti delle generose luppolature americane.
  • 1 lattina da 33 cl di EXTRAOMNES – BLOND – stile :  Belgian Pale Ale – gradazione alcolica : 4,4 % – Solo malto chiaro, luppoli con profumi agrumati e rinfrescanti, lieviti dalle speziature balsamiche.
  • 1 lattina da 33 cl BIRRA DELL’EREMO – TUKA – stile : Neipa – gradazione alcolica : 6,2 % – L’impiego di lievito Vermont regala aromi fruttati. Corpo morbido e setoso, grazie all’importante dry hopping sono esaltati i sentori di ananas, passion fruit, cocco, pesca e vaniglia.
  • 1 Bottiglia da 33 cl di BIRRIFICIO FON – SEDRUNA – stile : Kveik – gradazione alcolica : 5,6 % – Birra che si ispira al mondo delle birre nordiche, grazie all’uso del lievito antico Kveik. Note balsamiche, affumicate, resina, pino, tutto il Trentino di Birra Fon in una bottiglia.
  • 1 bottiglia da 33 cl di MICROBIRRIFICIO OPPERBACCO – EI.PI.EI – stile : American Pale Ale – gradazione alcolica : 6,1 % – Da Notaresco in Abruzzo alla fresca conquista di Birraio dell’Anno. Un percorso di grande crescita, il giusto premio per un birrificio di primissimo piano nel panorama artigianale italiano. EI.PI.EI. fa parte della linea Evoluzioni, le prime del birrificio in lattina.
  • 1 lattina da 33 cl di RADIOCRAFT – TEARDROP – stile : Session IPA – gradazione alcolica : 4,6 % – Tutte le loro birre sono ispirate al mondo della musica, perchè la birra è fottutamente Rock!!! Teardrop è una Session Ipa dal contenuto grado alcolico e grazie, profumata (agrumata, erbacea) e morbida, una birra dalla facile beva la compagna ideale per la bella stagione in arrivo.
  • 1 bottiglia da 50 cl di BIRRIFICIO DEL CATRIA – ECCE TRITICUM – stile : American Wheat – gradazione alcolica : 5 %. Birrificio agricolo delle Marche offre una gamma ampia e qualità grazie all’uso delle acque sorgive del Monte Catria, tutta la filiera dalle materie prime fino all’imbottigliamento avviene tutto in azienda. Proponiamo dalla loro selezione una parente americana delle tedesche Weizen, l’impiego del frumento di produzione propria ne esalta la qualità del prodotto.
  • 1 lattina da 33 cl di UNDERDOG BREWERY – VUOI FARE SESSION CON ME ? – stile : Session Ipa – gradazione alcolica : 5,2 % – Irriverente Beer Firm Veneto, i ragazzi di Underdog sono però in grado di realizzare ottime birre che vanno ad abbracciare stili classici senza stravolgerli. Non sempre le birre devono essere complesse, anzi una bevuta semplice aiuta ad una seconda bevuta…e così via.
  • 1 lattina da 33 di BIRRIFICIO LAMBRATE – GHISA – stile : Smoked Porter – gradazione alcolica : 5,5 % – Il Birrificio credo non meriti presentazioni, capostipiti del movimento artigianale italiano. La storica birra nera del birrificio, con le sue particolari note affumicate è diventata da subito un must ed un esempio da seguire.
  • 1 lattina da 33 cl – WYATT BREWING – FUCK YOU THAT’S MY NAME – stile : American IPA – gradazione alcolica: 6,6 % – nuovo Beer firm della provincia di Varese, nato un po’ come Beeroo in piena pandemia. Tra le loro 3 referenze abbiamo scelto questa Ipa, ricetta old school o come dicono loro Old Skull…. Birra + skate/surf + musica punk/hardcore…. what else?
  • 1 bottiglia da 33 cl – MUTTNIK – DAMKA – stile : Vienna lager – gradazione alcolica: 5,4 % – Birrificio in grande ascesa, tanto da aver vinto il concorso di Fermento Birra come miglior Birrificio Emergente 2021. Qui vi proponiamo in vista della bella stagione una bella e dissetante birra a bassa fermentazione. Salute!!!

In OMAGGIO una tredicesima Birra – ABBAZIA TRE FONTANE, l’unico birrificio trappista in Italia. Fino ad esaurimento scorte o SCALA COELI o la loro TRIPEL

* L’immagine della confezione è puramente indicativa, per la spedizione utilizzeremo il nostro tradizionale imballaggio.
* Alcune etichette (se riportato) potrebbero avere una scadenza breve (entro i prossimi 2 mesi)
* Il contenuto delle BOX non si può modificare, in caso di mancanza di una o più referenze verrete contattati per una proposta alternativa.

Brand

Abbazia Delle Tre Fontane

E’ l’unico birrificio trappista Italiano al mondo.

L’ Abbazia Delle Tre Fontane è situata a Roma nel luogo sacro del martirio di S. Paolo avvenuto nel 67 d.C.
Deve il suo nome alle tre sorgenti miracolose nate dal contatto della testa dell’apostolo sul terreno dopo la decapitazione.

Oggi tutta la zona è circondata da piante di eucalyptus che i Monaci Trappisti per bonificare l’area dalla presenza della Malaria.

Grazie alla conoscenza di questa pianta i monaci cominciarono a produrre:
l’ Estratto di eucalyptus, apprezzato per le spiccate proprietà balsamiche ed antisettiche e l’Eucalittino, digestivo dal profumo intenso ed aromatico.

Grazie al ritrovamento di una antica ricetta, iniziò anche la produzione della birra secondo i canoni monastici, dove ancora una volta l’Eucalipto è un elemento di riconoscimento.

L’Abbazia delle Tre Fontane nel Maggio del 2015 ottiene il prestigioso  marchio ATP (Authentic Trappist Product).

Abbazia Tre Fontane

Birra Muttnik

Lorenzo Bighelli è stato nominato Birraio dell’Anno 2021 nel concorso organizzato da Fermento Birra.

Un percorso sempre in crescendo che nasce come spesso capita in garage, tra pentoloni, bottiglie da lavare, fino a diventare Beer Firm.
La svolta nel 2019, Muttnik è pronto al decollo con l’acquisizione del Birrificio Opera (dove lavoravano e dove si appoggiavano per le cotte da Beer Firm) e lo spostamento a Pavia.
Nel mentre l’attività del loro Pub, il Mir di Sesto San Giovanni prosegue come prosegue la crescita del loro progetto, compreso un nuovo trasloco (nel 2022) presso una nuova sede, nuovamente nell’hinterland milanese.

Perchè Muttnik e questi nomi alle loro birre? Il fil rouge è quello legato alla corsa allo spazio sovietica. Nasce dall’unione di Mutt (significa bastardino) e Sputnik, il primo satellite sovietico ad aver mandato in orbita un animale nello spazio.
Tutti i nomi delle referenze sono ispirati ai nomi di leggendari astronauti a 4 zampe e non.

Birrificio 50&50

Alberto ed Elia sono amici di lunga data (fin dai tempi della scuola) con la passione in comune tra l’altro della buona birra.
Il loro percorso è quello classico da appassionati Homebrewer nel 2014 decidono di fare il grande salto e di aprire un vero e proprio birrificio, il primo birrificio artigianale di Varese, nasce così il Birrificio 50&50.

Andare a trovarli in Birrificio è sempre un momento piacevole, c’è sempre allegria, si percepisce alla grande questo legame fraterno che va oltre le difficoltà di un’esperienza lavorativa in comune.

Il birrificio 50&50 ha una produzione ampia che spazia tra i principali stili, sia a bassa fermentazione che le alte fermentazioni che ammiccano al Grande Belgio: troviamo ottime Pilsner, Helles, Bock, Porter, Belgian Tripel e soprattutto tante fresche birre luppolate come gli stili American Pale Ale, American I.p.a., Double I.p.a., West Coast I.p.a., Italian Pale Lager.
Le birre di 50&50 sono caratterizzate dall’uso di materie prima di qualità abbinato ad un processo produttivo seguito in maniera scrupolosa. Il risultato è quello di un prodotto di alta qualità ma al tempo stesso fruibile da tutti; la facilità di bevuta, sapori e gusti sempre in equilibrio e mai estreme.

Negli anni questi due ragazzi sono cresciuti enormemente e lo testimoniano la loro presenza ai principali eventi brassicoli italiani e all’estero, ma soprattutto i premi sono il giusto riconoscimento di questa crescita continua.

Nel 2019 la Mr. Crocrodile vince il primo premio a Birra dell’Anno per la categoria delle birre lager luppolate.
Il 2021 è l’anno della consacrazione, con tre premi a Birra dell’Anno, con Kalospia (prima classificata), Hangman (seconda classificata) e nuovamente Mr. Crocrodile (terza classificata) nelle rispettive categorie.

FUCK RACISM, ENJOY ALL!!!

Birrificio Artigianale FON

Birrificio Artigianale Trentino di Fondo (Alta Val Di Non), nato dalla passione e dall’unione dei 5 amici soci.
La ricerca delle migliori materie prime, malti e luppoli e l’utilizzo delle acque dalle fonti naturali della Val Di Non

Birrificio Del Catria

Il Birrificio del Catria nasce dalla volontà di ritrovare le origini rurali della birra e della birrificazione. La lavorazione dell’orzo e l’utilizzo della purissima acqua estratta dalle sorgenti del Monte Catria permettono la creazione di questa birra Agricola, figlia di un territorio, quello Marchigiano e di un popolo antico e caparbio.

Un’omaggio agli antichi Umbri. Tutte le loro birre si ispirano alle Tavole eugubine, sette tavole bronzee rinvenute nel XV secolo nel territorio dell’attuale Gubbio.
Le Tavole raccontano i riti religiosi e le vicende favolose di popoli dimenticati.

Extraomnes

Il birrificio nasce nel Giugno del 2010 e si trova a Marnate (VA) nella struttura che ospitava, già dagli anni ’60, una torrefazione. La figura trainante del progetto è Luigi D’Amelio detto “Schigi”

Extraomnes tradotto in latino vuol dire “fuori tutti”, una formula che Luigi vuole che si rispecchi quando si producono le birre. Come si intuisce Luigi è un personaggio un po’ fuori dagli schemi, dotato di un’intelligenza unica e di un carattere non semplice, a cui gli è stato conferito anche il premio di Birraio dell’anno nel 2013 e oggi rappresenta uno delle più importanti personalità del mondo artigianale delle birre. Secondo Schigi il contenuto delle bottiglie deve prima piacere a loro e soltanto con la loro approvazione può debuttare sul mercato.

Tra i diversi stili prodotti, il comune denominatore è la grandissima semplicità di beva. Birre di estrema pulizia olfattiva e gustativa, raffinate, complesse e uniche, un irrinunciabile passo per addentrarsi nell’affollato mondo artigianale brassicolo italiano!

Un angolo di Belgio nella brughiera!

Extraomnes

Lambrate

Premiato della Chiocciola d’oro dalla guida alle Birre 2021 di Slow Food.

E’ uno dei monumenti del movimento delle birre artigianali italiane.

Nel 1996 quando il Birrificio Lambrate ha spillato la prima birra, i soci erano 3, producevano 2 birre con un impianto di 150 lt e il locale apriva a giorni alterni.
Oggi i soci sono cinque più un ampio staff, le birre prodotto tante e l’impianto è di 20 ettolitri. Alessandra, Fabio, Paolo, Davide e Giampaolo: questi i nomi, ognuno con una propria missione, chi all’amministrazione, chi in cucina, chi nel pub e chi produce la Birra.

Nel 2015 Paolo Brocca è stato nominato Birraio dell’Anno da UnionBirrai.

Microbirrificio Opperbacco

OPPERBACCO che birra!
Il Microbirrificio Opperbacco nasce nel 2009 grazie alla volontà e alla caparbietà del Mastro Birraio Luigi Recchiuti.

Il birrificio è a Notaresco. Incastonato come una gemma tra i colli Teramani, abbracciato dal Gran Sasso da un lato e dal Mare Adriatico dall’altro con, uliveti, vigne e frutteti a fare da cornice.
L’intero processo produttivo si svolge all’interno di una vecchia stalla riadattata e attrezzata per la produzione di Birra.

Terzo classificato al Birraio dell’Anno 2020

Primo Classificato a Birraio dell’Anno 2021

Radiocraft Brewery

Nasce tutto all’interno del Pub Romano “Craft” con la necessità di avere alle spine birre che si identificassero con i gusti e le necessità dei titolari. Si appoggiano a beerfirm della scena romana per le birre da servire nel locale. Come tantissimi esempi il passo è breve, entra un terzo socio e si pongono le basi per far nascere un birrificio vero e proprio, sala cotte da 1600 litri e cantina da 80 ettolitri. La sede è nella zona dei Castelli Romani.
Le loro produzioni spaziano dai più disparati stili; i nomi delle birre si ispirano a famose canzoni, la passione da dj dei titolari è lampante

Underdog Brewery

Ciao, piacere di conoscerti!
Siamo Stefano, Walter, Tiziano, Enrico, Fabio e Paolo.
Dalla nostra passione per la birra artigianale è nata Underdog Brewery, una cazzutissima beerfirm di Conselve.
Perché se di solito dopo una giornata stressante si va al bar per la classica birretta con gli amici, noi la birra ce la siamo fatta davvero! Abbiamo cominciato per gioco, nel garage di uno di noi con un piccolo impianto elettrico da 28 litri.
Sperimenta. Assaggia. Bevi. Riprova. Studia. Assaggia. Perfeziona la tecnica. Bevi (sì, è questo il segreto!). E c***o, se ci sono venute buone ste birre!
Quindi eccoci qui, abbiamo trasformato un passatempo in un progetto fighissimo. Del resto saremmo stati degli infami a non condividere le nostre birre artigianali con tutti quelli che non rinunciano al piacere di una buona bevuta craft in compagnia.

È vero, se ci guardiamo intorno siamo un puntino nel panorama brassicolo italiano. Un piccolo birrificio artigianale che si scontra con i giganti della produzione industriale, e non solo.
Ecco perché Underdog, siamo la squadra sfavorita in campo.
Ma noi ce ne freghiamo… Ispirati dai grandi successi alla Steven Bradbury e dalle mitiche vittorie del Leicester di Ranieri, della Grecia campione d’Europa 2004, della nazionale di Bob Giamaicana di Calgary 1988 (per dirne alcune!) siamo qui per giocare la nostra partita, convinti che la qualità di un prodotto artigianale paghi sempre.

Curioso di provarle?

Wyatt Brewing Co.

Wyatt Brewing Co. è un beer firm della provincia di Varese e quindi a noi vicino non solo da un punto di vista territoriale.
Nasce dall’amore e la passione dei soci per la birra e la sottocultura skate-surf e punk hardcore simboli di libertà, gioia e comunità.
La commistione tra la birra e questi valori è il filo conduttore che si manifesta nella scelta dei nomi, dei colori e delle grafiche. Amiamo le tavole, il punk-hardcore e la birra. L’età cambia, ma l’attitudine no!

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “* Italy Beer Week 2022 – box 2”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti potrebbe interessare…

Imballo RESISTENTE
Imballi RESISTENTI

Omologati dai migliori corrieri

Imballo ECOLOGICO
ECO Friendly

Imballaggi da fonti riciclabili

Spedizioni VELOCI
Spedizioni VELOCI

Evadiamo il tuo ordine in 24H

Consegna GRATUITA
Consegna GRATUITA

In tutt'Italia per ordini superiori a 89 €

Consegna A DOMICILIO
Consegna A DOMICILIO

Gratuita nel raggio di 20 Km da Busto Arsizio (Va)