Birra di un colore ramato intenso e brillante, sormontata da una pannosa schiuma persistente.
Al naso i dolci sentori maltati e caramellati si contrappongono agli aromi balsamici e resinosi dei luppoli americani. La parte resinosa, di pino, richiama gli aghi di abete che troviamo sulle pendici del Monte Catria, il territorio del birrificio da cui prende il nome.
In bocca è una birra di carattere e anche un po’ caparbia (scoprirete poi il perchè) parte dolce (si sente il caramello e il tostato) per spostarsi verso un finale potente, amaro il giusto e mai esagerato, il tutto con una bella e lunga persistenza finale.
Tutte le birre del Birrificio del Catria si ispirano, nel nome, alle Tavole Eugubine, sette tavole bronzee rinvenute nel XV secolo nel territorio dell’attuale Gubbio.
Herietus in umbro antico significa Ariete, il nome giusto per una birra tosta, di carattere….e caparbia.
Le birre del Catria sono tutte a marchio BIRRA AGRICOLA ITALIANA, per indicare un prodotto da filiera agricola del territorio, infatti il 70% dell’orzo viene coltivato nei campi vicini al Birrificio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.