il 9 novembre 2021 sono stati assegnati gli European Beer Star per l’anno 2021, uno dei più importanti e prestigiosi concorsi europei dedicato alle birre artigianali che si svolge nel nostro continente.
E’ stata una bella pioggia di premi per i nostri birrifici artigianali, segnale che il settore ha raggiunto un grande livello, apprezzato e ricercato anche oltre i nostri confini. COMPLIMENTI a tutti i Birrifici per il risultato raggiunto, un segnale forte dopo i grandi sacrifici della pandemia.
In particolare il nostro complimento e ringraziamento va ai nostri birrifici con cui collaboriamo : Birra dell’Eremo, Birrificio del Forte, Lambrate, Ritual Lab & Growing, MC-77, Piccolo Birrificio Clandestino, 50%50,
Ma andiamo a vedere più nel dettaglio i vincitori “italiani” :
Lucky Brews con Dirty Love . 3° premio – cat. New Style Lager.
Birrificio Rubiu con Flavia. 2° premio – cat. Belgian Strong Blond Ale.
Croce di Malto con Magnus – 3° premio – cat. Belgian-style Dubbel
Batzen Brau con Julitta IGA – 3° premio – cat. Sour & fruit sour beer
Birra Gaia con Vineyard – 1° premio – cat. Fruit Beer
Birra dell’Eremo con Selva Sour – 3° premio – cat. Belgian Style Lambic & Geuze
Birrificio del Forte con Saison del Villaggio – 2° posto – cat. Belgian Style Saison
Diciottozerouno con Ocra – 2° posto – cat. New-style Saison
Lambrate con Cosmic – 1° premio – cat. Session Beer
Ritual Lab & Growing con Nerd Choice – 2° premio – cat. Session Beer
MC-77 con San Lorenzo – 1° posto – cat. Belgian Style Witbier
Ritual Lab & Growing con Head Space – 2° posto – cat. New-style Pale Ale
Alder con Siki – 3° posto – cat. New-style Pale Ale
Hammer con Spring – 2° posto – cat. Traditional India Pale Ale
Ritual Lab & Growing con Kush – 1° posto – cat. New-style India Pale Ale
Birra dell’Eremo con Tuka – 2° posto – cat. Specialty India Pale Ale
Liquida con Bluetornado – 3° posto – cat. Imperial India Pale Ale
Birra Perugia con Cosmo Rosso – 2° posto – cat. English Style Bitter
Piccolo Birrificio Clandestino con Fortezza Nuova – 2° posto – cat. English-Style Stong Ale
Birra Perugia con ILA – 3° posto – cat. English-Style Stong Ale
50%50 con Danko – 3° posto – cat. Strong Porter
Alder con Brick Lane – 2° posto – cat. Stout
Hammer con Daarbulah – 2° posto – cat. Imperial Stout
Birrificio Renazzese con Extra Charlotte – 2° posto – cat. south German-Style Weizenbock Dunkel
MC-77 con Zerbster Bittenbier – 2° posto – cat. Smoke Beer
Les Bieres du Grand St. Bernard con Rauch – 2° posto – cat. Smoke beer Franconian style
Birrificio Renazzese con Tosco – 3° posto – cat. Smoke beer Franconian style
Serra Storta con Alba – 2° posto – cat. Strong Smoke beer
Nix con Witwit – 2° posto – cat. Herb & Spice Beer
MC-77 con Fleur Sofronia – 3° posto – cat. Herb & Spice Beer – è stata disponibile nel nostro shop!
Batzen Brau con Honey – 3° posto – cat. Honey Beer
Ritual Lab & Growing con Papanero – 3° posto – cat. Ultra Strong Beer
Chiusa la giusta e doverosa parentesi nazionalista, andando a sbirciare la lista dei vincitori che troverete sul sito ufficiale della competizione segnaliamo i risultati dei birrifici stranieri con cui collaboriamo:
La Trappe Blond, birra trappista olandese ha ottenuto il 3° posto nella cat. Belgian-style Blond Ale. La trovate in vendita nel nostro shop, qui
La Trappe Dubbel è stata eletta miglior Dubbel nella cat. Belgian-Style Dubbel. La trovate in vendita nel nostro shop, qui.
La Trappe Triple ha ottenuto il 3° posto nella cat. Belgian-Style Tripel. La trovate in vendita nel nostro shop, qui.
Huyghe con la Delirium Tremens si è aggiudicato il 1° posto nella cat. Belgian-style Tripel. La trovate in vendita nel nostro shop, qui
Schneider Weisse con la sua TAP6 Aventinus, è stata premiata come migliore nella cat. south German Weizenbock Dunkel, la trovare in vendita nel nostro shop, qui

Staffelberg-Brau dalla Franconia, ha vinto il 1° premio con la sua Marzen, nella cat. German-style Marzen
Brauerei Goller si è distinta con il 2° posto nella cat. German-style Dunkel Bock con la loro Dunkel Bockbier e al 3° posto nella cat. Non-Alcholic Hefeweizen, con la Goller Hefeweizenalkolfrei.
Per finire premi per Maisel’s Weisse, 1° e 3° posto rispettivamente per la Hefeweizen analcolica e la Weisse Leicht.
Brouwerij Boon, specialista in Lambic, si aggiudica il 1° premio nella cat. Lambic & Geuze, con la sua Geuze Mariage Parfait ed un terzo posto nella cat. Fruit Beer con la Framboise Boon.
Het Anker, 2° posto con la Gouden Carolus Imperial Dark, nella cat. Belgian-Style Strong Dark Ale.
L’ottimo birrificio austriaco BEVOG si aggiudica il 2° posto nella cat. Wood & Barrel Aged Strong Beer con la sua Hagger 0221
Aggiungi commento